Corsi Erbe

-
+39 0437 720118
-
info@da-aurelio.it
-
01/07/2025 - 09/07/2025
Descrizione
I partecipanti potranno scegliere la data preferita tra le 4 indicate.
In tutti i casi, il programma prevede:
ore 14.30 – ritrovo e presentazione presso il ristorante da Aurelio al Passo Giau ore 15.00 – lezione sui principi attivi delle piante
ore 15.00 – lezione sui principi attivi delle piante
ore 16.00 – trasferimento in località Melei (circa 2 km dal ristorante) dove, immersi nel verde della natura, inizia una passeggiata guidata lungo un percorso nei dintorni del Giau. Verranno proposti itinerari diversi nelle uscite condotte da Heinrich Abraham e da Michele Da Pozzo.
Saranno illustrate le principali erbe spontanee eduli, dedicando particolare attenzione al loro riconoscimento, e verrà poi indicato il loro utilizzo in cucina. Inoltre, con l’ausilio di un distillatore, sarà spiegata la tecnica di estrazione degli olii essenziali.
ore 18.30 circa – aperitivo nella baita di Aurelio dove, in collaborazione con La Cave e Cortina Bevande, saranno presentati in degustazione alcuni vini e serviti degli stuzzichini a tema. Ad arricchire l’aperitivo, le creazioni dei bravi barman del locale Il Faro di Cortina d’Ampezzo
Per chi lo vorrà, la serata proseguirà con la cena in baita dove Luigi Dariz con il suo staff proporrà un menu d’autore incentrato sulle erbe spontanee.
Gli Chef ospiti Per l’edizione 2025, la cena in baita sarà allietata dalla partecipazione speciale di 4 chef ospiti:
- martedì 1 luglio avremo il piacere di avere con noi Federico Rovacchi (ristorante Baita Piè Tofana, Cortina d’Ampezzo)
- mercoledì 2 luglio Andrea Valentinetti (ristorante La Posa degli Agri, Isola dell’Abbà, PD),
- lunedì 7 luglio Alessandro Favrin (ristorante Seda, Farra di Soligo, TV) e
- mercoledì 9 luglio Terry Giacomello.
Info & prenotazioni
Tutti i partecipanti dei Corsi Erbe di luglio riceveranno in omaggio un utile cadeaux a tema: un prodotto per la cura del corpo del brand Lisapiù, che a Cortina crea cosmetici dalla filosofia formulativa ispirata alla natura.
La quota di partecipazione è di 75€ per il corso più aperitivo 150€ per l’esperienza completa (corso, aperitivo e cena in baita al passo Giau), da versare il giorno dell’evento.
Per partecipare, è necessario registrarsi :
Participants will be able to choose their preferred date from the 4 indicated.
In all cases, the program includes:
2:30 PM – meeting and presentation at the restaurant da Aurelio at Passo Giau 3:00 PM – lesson on the active ingredients of plants
3:00 PM – lesson on the active ingredients of plants
4:00 PM – transfer to Melei (about 2 km from the restaurant) where, immersed in the green of nature, a guided walk begins along a path in the surroundings of Giau. Different itineraries will be proposed during the outings conducted by Heinrich Abraham and Michele Da Pozzo.
The main edible wild herbs will be illustrated, with particular attention given to their recognition, and their use in the kitchen will then be indicated. Furthermore, with the help of a distiller, the technique for extracting essential oils will be explained.
Approximately 6:30 PM – aperitif at Aurelio's hut where, in collaboration with La Cave and Cortina Bevande, some wines will be presented for tasting along with themed snacks. To enhance the aperitif, creations from the skilled bartenders of Il Faro di Cortina d’Ampezzo will be featured.
For those who wish, the evening will continue with dinner in the hut where Luigi Dariz and his staff will offer an author’s menu centered on wild herbs.
The Guest Chefs For the 2025 edition, dinner in the hut will be enlivened by the special participation of 4 guest chefs:
- Tuesday, July 1st we will have the pleasure of welcoming Federico Rovacchi (Baita Piè Tofana restaurant, Cortina d’Ampezzo, BL),
- Wednesday, July 2nd Andrea Valentinetti (La Posa degli Agri restaurant, Isola dell’Abbà, PD),
- Monday, July 7th Alessandro Favrin (Seda restaurant, Farra di Soligo, TV) and
- Wednesday, July 9th Terry Giacomello.
Info & reservations
All participants in the July Herb Courses will receive a useful themed gift: a body care product from the Lisapiù brand, which creates cosmetics in Cortina inspired by nature.
The participation fee is €75 for the course plus aperitif and €150 for the complete experience (course, aperitif, and dinner in the hut at Passo Giau), to be paid on the day of the event.
To participate, registration is required: