Palio di Asolo e dei Cento Orizzonti

Descrizione
32° edizione del Palio di Asolo e 14° edizione del Palio dei 100 orizzonti.
Dieci i Comuni coinvolti, 34 squadre in gara, più di 300 giovani che da mesi si allenano lungo le salite di Asolo per una gara che dura una manciata di minuti ma che vuol dire un anno intero di gloria: questo è il Palio di Asolo.
La tre giorni asolana propone un programma ampio con attività adatte a tutti:
Venerdì 27 la presentazione delle squadre in Piazza Brugnoli ed il sorteggio dell'ordine di partenza.
Sabato 28alle 18.00 Prima giornata di gare in cui si sfideranno le compagini femminili sia del Palio di Asolo che del Palio dei 100 orizzonti. Taglio del nastro con Corpo Bandistico Parrocchiale e Majoretes di Maser e concluderemo la serata con la premiazione delle squadre femminili, food truck e musica.
Domenica 29 la sfida tra squadre maschili prenderà il via alle ore 17.00 con la partenza prima dei 100 orizzonti, seguite da quelli del Palio di Asolo. Al termine delle gare seguiranno le premiazioni e la conclusione in festa in Piazza Brugnoli.
I Comuni dei 100 orizzonti presenti alla linea di partenza e che verranno acclamati dal folto pubblico sono: Altivole, Caerano di San Marco, Castelcucco, Cornuda, Crocetta del Montello, Fonte, Maser, Monfumo, Montebelluna, San Zenone degli Ezzelini, Pederobba, Pieve del Grappa e Riese Pio X oltre ai padroni di casa di Asolo.