Il vino come fatto culturale e stile di vita

Descrizione
La Confraternita Vini Asolo Montello, in collaborazione con il Comune di Asolo, organizza un convegno sul tema Il vino come fatto culturale e stile di vita.
Un momento di confronto tra istituzioni, accademici e protagonisti del settore per riflettere sul ruolo culturale e sociale del vino, inteso non solo come prodotto, ma come espressione profonda della nostra identità e del nostro modo di vivere.
Moderatore del convegno sarà Federico Quaranta, noto conduttore radio televisivo, voce di “Decanter”, programma radiofonico in onda su Radio 2, e volto conosciuto di Linea Verde e Linea Verde Orizzonti in onda su Rai1.
Durante l'incontro interverranno illustri relatori che offriranno una panoramica multidisciplinare sul tema del vino:
• Danilo Gasparini, docente di Storia dell'Alimentazione, approfondirà il ruolo del vino nella storia, evidenziandone l’evoluzione culturale e sociale attraverso i secoli.
• Ketty Magni, scrittrice e autrice di numerosi romanzi storici, parlerà del vino nella letteratura, analizzandone la presenza simbolica e narrativa nelle opere di diverse epoche.
• Carlo Cernetti, cardiologo, illustrerà il ruolo del vino all'interno della dieta mediterranea, con particolare attenzione ai suoi effetti sulla salute.
• Luigi Bavaresco, esperto di viticoltura e docente dell’Università di Piacenza, affronterà il tema del vino in relazione al paesaggio viticolo, sottolineando il legame tra territorio, sostenibilità e identità culturale.
Seguirà una tavola rotonda sul tema: “Come promuovere il consumo consapevole del vino”, che vedrà la partecipazione di autorevoli relatori di rilievo internazionale:
• John Barker, Direttore Generale dell’OIV Parigi e Digione (Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino),
• Riccardo Cotarella, Presidente di Assoenologi
• Sandro Boscaini, Presidente di Masi Agricola
• Vasco Boatto, Professore Emerito di Economia e Politica Vitivinicola presso l’Università di Padova
• Giulio Somma, Direttore del Corriere Vinicolo
• Sandro Sartor, Presidente di Ruffino, Presidente dell’Associazione Wine in Moderation e Vicepresidente dell’Unione Italiana Vini
• Michele Noal, Presidente del Consorzio di Tutela Asolo Montello