Estate Teatrale Veronese

Musicali

Descrizione

Il Teatro Romano accende i riflettori sulla 77° edizione dell’Estate Teatrale Veronese, che conferma e suggella il connubio indissolubile tra musica, teatro e danza.

La stagione 2025, che presenta un palinsesto di altissimo livello, rappresenta la prima edizione di un nuovo progetto triennale che trae ispirazione dagli elementi costitutivi del nostro pianeta: acqua, terra, aria.

Si parte con l’elemento “acqua”, simbolo di trasformazione, sogno e contaminazione: filo conduttore di una stagione che ancora una volta intreccia Shakespeare, musica, danza e grandi interpreti della scena italiana e internazionale.

Luoghi del Festival saranno la sede storica del Teatro Romano, il Piazzale di Santa Marta, il Parco di Santa Toscana, Forte Gisella e il Teatro Nuovo.

Contaminazioni musicali in 10 appuntamenti dall’Europa e dal mondo con i grandi protagonisti della scena artistica.
Grande attesa per l’incontro con la “meraviglia” grazie a “Pimpa, il musical a pois”; e per il "Bestiario Idrico" di Marco Paolini a richiamare, anche dal palcoscenico, l’attenzione sulle urgenze ambientali.

Tra le novità “Planet Shakespeare Academy” un progetto internazionale dedicato ai giovani: formazione, confronto e scambio sulle visioni e pratiche sceniche e sulla percezione dei testi di Shakespeare con Accademie europee da Francia, Regno Unito, Serbia e Macedonia e studenti e neo attori veronesi.

The Roman Theater shines a spotlight on the 77th edition of the Verona Theater Summer, which confirms and seals the indissoluble bond between music, theater, and dance.

The 2025 season, featuring a high-level lineup, represents the first edition of a new three-year project inspired by the essential elements of our planet: water, earth, air.

It begins with the element “water”, a symbol of transformation, dreams, and contamination: the common thread of a season that once again intertwines Shakespeare, music, dance, and great interpreters from both the Italian and international stages.

Festival venues will include the historic seat of the Roman Theater, the Piazzale di Santa Marta, the Park of Santa Toscana, Forte Gisella, and the Teatro Nuovo.

Musical fusions in 10 events from Europe and around the world with the major figures of the artistic scene.
Great anticipation for the encounter with "wonder" thanks to “Pimpa, the Musical with Dots”; and for Marco Paolini's "Hydric Bestiary," which also aims to draw attention to environmental emergencies from the stage.

Among the novelties is the “Planet Shakespeare Academy,” an international project dedicated to young people: training, dialogue, and exchange on theatrical visions and practices and on the perception of Shakespeare's texts with European academies from France, the United Kingdom, Serbia, and Macedonia, along with Verona's students and new actors.

Inserito da: Regione del Veneto
37129 Verona