Carnevale del 495° Bacanal del Gnoco

Feste

Descrizione

Il famosissimo Carnevale di Verona torna a rallegrare la città a partire da lunedì 6 gennaio!

L'apertura della manifestazione è prevista alle ore 10.00 in Piazza San Zeno.

Domenica 19 speciale elezione del Papà del Gnoco, riunito in un conclave composto da 21 veronesi che hanno vestito la maschera della città, in Piazza San Zeno, che eleggeranno il nuovo successore in attesa dell'incoronazione ufficiale di martedì 21 al Palazzo della Gran Guardia, dove è in programma un grande evento con importanti ospiti veronesi.

L’evento più atteso, la tradizionale sfilata dei carri del "venardì gnocolar", giunto quest'anno alla 495° edizione, si tiene venerdì 28 febbraio alle ore 14.00; nel tardo pomeriggio lo spettacolo prosegue in Piazza San Zeno.

I festeggiamenti continuano sabato 1 marzo con il Sabato filippinato alle ore 14.00 e il "Gran Ballo" a Palazzo della Gran Guardia alle ore 20.00, mentre la domenica alle 14.00 va in scena la tradizionale Cavalcata storica di Tomaso Da Vico nella quale cento cavalli accompagneranno il Papà del Gnoco da Castelvecchio a Piazza San Zeno per sancire il termine delle feste carnevalesche.

In piazza Dante si festeggia durante il martedì grasso l'Ultimo Carnevale dei bambini, con l'intervento di artisti di strada, truccabimbi e mascottes in tour.

Dal 7 al 30 marzo ritorna presso gli ex Giardini d’Estate di Via Colombo il “Villaggio delle Tradizioni – Carnevale di Verona” dove nel weekend si potranno ritrovare tutte le tradizioni culinarie del nostro territorio oltre a laboratori, eventi e musica dal vivo.

Ma non è finita: domenica 9 marzo nel pomeriggio sfilata di Madonna Verona e le maschere veronesi in Piazza Erbe; domenica 27 giugno alle ore 20.00 tradizionale pranzo di chiusura del Bacanal del Gnoco ed infine sabato 20 settembre chiude il Carnevale il Maccheronicum Convivio Gnoccolarum, in Piazza San Zeno.

The very famous Verona Carnival returns to cheer up the city from Monday 6th January!

The opening of the event is scheduled at 10.00 a.m. in Piazza San Zeno.

Sunday 19th special election of the Papa del Gnoco, gathered in a conclave composed of 21 persons that had wear the mask of the city in the past, in Piazza San Zeno, who will elect the new successor and then the official coronation on Tuesday 23rd at the Palazzo della Gran Guardia, where a great event with important guests from Verona is scheduled.

The most awaited event, the traditional parade of the "venardì gnocolar", which this year has reached its 495th edition, will be held on Friday 28th February at 2.00 p.m.; in the late afternoon the show continues in Piazza San Zeno.

The festivities continue on Saturday 1st March with Sabato filippinato and the "Big Ball", while Sunday 2nd March at 2 p.m. takes place the traditional historical Cavalcata of Tomaso Da Vico in which a hundred horses will accompany the Papa del Gnoco from Castelvecchio to Piazza San Zeno to sanction the end of the carnival festivities.

In Piazza Dante, the Last Kid's Carnival is celebrated on Shrove Tuesday, with the participation of street artists, make-up children and mascots on tour.

From March 7th to 30th, the “Villaggio delle Tradizioni – Carnival of Verona” returns to the former Summer Gardens in Via Colombo, where you can find all the culinary traditions of our territory as well as workshops, events and live music.

But it's not over: Sunday 9 March in the afternoon there is the parade of Madonna Verona and the Verona masks in Piazza Erbe; Sunday 27 June from 12.00 p.m. traditional lunch to close this year edition and finally Saturday 20 September closes the Carnival the Maccheronicum Convivio Gnoccolarum, in Piazza San Zeno.

Inserito da: Regione del Veneto
37123 Verona
BESbswy