Salone dell'Alto Artigianato Italiano 2025

Descrizione
Torna a Venezia la terza edizione del Salone dell’Alto Artigianato Italiano, da giovedì 2 a domenica 5 ottobre 2025, un evento unico che celebra l’arte e l’artigianato italiano nel cuore della laguna, culla di antichi mestieri e di un saper fare tramandato nei secoli.
Scopri il meglio del saper fare made in Italy nei diversi settori che vanno dalla ceramica ai tessuti pregiati, dalle opere in vetro soffiato alle pietre preziose, dai gioielli ai mobili! Quello che fu il cuore pulsante dell’arte navale e della marineria della Serenissima, diventa una vetrina privilegiata per ammirare ed acquistare una selezione di manufatti di altissima qualità e dal design originale, ma anche l’occasione per incontrare gli artigiani, scoprire la loro storia e il processo creativo che sta dietro alla nascita di ogni singolo oggetto.
Il Salone dell’Alto Artigianato Italiano è promosso dal Comune di Venezia e organizzato da Vela S.p.a. nell’ambito del progetto “Venezia e la sua laguna: gestione e valorizzazione dei flussi turistici” finanziato dal Ministero del Turismo per la valorizzazione dei Comuni a vocazione turistico-culturale nei cui territori sono ubicati siti riconosciuti dall’UNESCO patrimonio dell’umanità.
The third edition of the Italian High Craftsmanship Fair returns to Venice from Thursday, October 2nd, to Sunday, October 5th, 2025, a unique event that celebrates Italian art and craftsmanship in the heart of the lagoon, a cradle of ancient trades and skills passed down through the centuries.
Discover the best of Made in Italy craftsmanship across various sectors, from ceramics to fine fabrics, from blown glass works to precious stones, from jewelry to furniture at the Arsenale di Venezia! What was once the bustling hub of naval art and seafaring of the Serenissima now becomes a prestigious showcase to admire and purchase a selection of high-quality, original design products. It’s also a chance to meet the artisans, learn their stories, and discover the creative process behind each individual piece.
The Italian High Craftsmanship Fair is promoted by the City of Venice and organized by Vela S.p.a. as part of the project "Venice and its Lagoon: Management and Enhancement of Tourist Flows," funded by the Ministry of Tourism to enhance municipalities with cultural tourism significance, especially those hosting UNESCO World Heritage Sites.