Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calv

-
+39 0412406511
-
10/04/2025 - 27/07/2025
Descrizione
Le Stanze della Fotografia presentano, dal 10 aprile al 27 luglio 2025, al primo piano, la mostra Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino, curata da Denis Curti.
Internazionalmente noto per i ritratti di star come Lady Gaga, Robert De Niro, Johnny Depp e Umberto Eco, e per aver realizzato pubblicazioni e mostre site specific su New York, Parigi, Milano, Roma e Venezia, Maurizio Galimberti presenta a Venezia alcuni tra i più iconici mosaici di polaroid, tra i quali Johnny Depp, Barbara Bouchet e Angelica Huston, in un percorso che si articola in sei sezioni: Cenacolo, Storia, Sport, Ritratti, Taylor Swift e Luoghi.
Le sue creazioni, caratterizzate da una visione sfaccettata e frammentata della realtà, sono scomposte e ricomposte come in un mosaico, offrendo una riflessione profonda sulla percezione e sulla molteplicità dei punti di vista. Le immagini sono quasi sempre manipolate durante la fase di sviluppo, esercitando pressioni con strumenti semplici – come penne e bastoncini di legno – direttamente sulla superficie del supporto, o montate in composizioni a mosaico, all’interno delle quali ogni singolo scatto concorre alla formazione di un risultato finale capace di restituire una visione d’insieme spettacolare.
Scopri di più cliccando qui.
Le Stanze della Fotografia presents, from 10 April to 27 July, 2025, on the first floor, the exhibition Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le lezioni americane di Italo Calvino, curated by Denis Curti.
Internationally known for his portraits of celebrities like Lady Gaga, Robert De Niro, Johnny Depp and Umberto Eco, and for having published books and staged site-specific exhibitions on New York, Paris, Milan, Rome and Venice, Maurizio Galimberti presents some of his most iconic Polaroid mosaics in Venice, including those of Johnny Depp, Barbara Bouchet and Angelica Huston, in a show that is divided into six sections: Cenacolo, History, Sport, Portraits, Taylor Swift and Places.
His creations, characterised by a multifaceted and fragmented vision of reality, are taken apart and put back together as in a mosaic, offering a profound reflection on perception and on the multiplicity of viewpoints. The images are almost always manipulated at the development stage, exerting pressure with simple tools – like pens and wooden sticks – directly onto the surface of the support, or assembled into mosaic-like compositions, in which each photograph contributes to the formation of an end result able to create a spectacular overall vision.