Casanova300 | Casanova scrittore e l’editoria nel Settecento

-
(0039) 0415200777
-
info@ateneoveneto.org
-
06/05/2025
Descrizione
Casanova300 | Casanova scrittore e l’editoria nel Settecento
martedì 06 Maggio 2025 17:30 - Sala Lettura
Casanova300 | Ateneo Veneto, Università Ca’ Foscari Venezia
Conferenza
Casanova autore: l’”Histoire de ma vie” e non solo. Scrivere e pubblicare nel Settecento
Relatore: Alessandro Marzo Magno, scrittore, Ateneo Veneto
Una vita, e una morte, tra i libri: l’esistenza di Giacomo Casanova è caratterizzata dalla carta stampata. Da vivo pubblica quarantatré opere, alcune passate inosservate, ma altre di discreto successo. Trascorre gli ultimi tredici anni come bibliotecario del castello del conte di Waldstein, a Dux (oggi Duchcov), in Boemia. Affida il suo ricordo a una sterminata autobiografia (Histoire de ma vie), 3682 carte scritte in francese per darle maggiori possibilità di diffusione. Scrive uno dei primi romanzi di fantascienza della storia della letteratura e in un breve pamphlet utilizza le parole di estrema modernità come «educazione e condizione della donna».