Treviso che di chiare fontane tutta ride

Sportivi

Descrizione

Per trascorrere al meglio l'estate 2025, l'Ufficio IAT Treviso centro ha organizzato delle visite guidate con una tematica tutta nuova e "refrigerante". Le fontane, oltre ad essere un elemento fondamentale per rinfrescare e dissetare chi frequenta il centro storico, fanno anche parte della storia di Treviso e del decoro cittadino. La più nota, la Fontana delle tette, è addirittura il simbolo della città e testimone del forte rapporto che aveva con la Serenissima Repubblica di Venezia; un'altra invece ricorda le vittime delle Foibe, un'altra ancora si collega ad una delle numerose leggende che narra una fantasiosa nascita di Treviso.

Persino il poeta fiorentino Fazio degli Uberti, di passaggio a Treviso, è rimasto colpito dal gran numero di fontane che ha visto, tanto da dedicarne un verso nella sua opera "Il Dittamondo": "Noi trovammo Trevigi, nel cammino, che di chiare fontane tutta ride e del piacer d'Amor, che quivi è fino".

La date in programma sono le seguenti: sabato 21 giugno, 5 e 19 luglio. L'orario è sempre alle ore 17:00 e la durata è di due ore circa. Il costo è di 9,00 € intero, mentre il ridotto (6-14 anni e disabili) è di 7,00 €. La prenotazione è obbligatoria contattando l'Uffico IAT Treviso Centro.

To make the most of summer 2025, the IAT office in Treviso city center has organized guided tours with a brand new and "refreshing" theme. The fountains, besides being a fundamental element to cool down and quench the thirst of those who visit the historic center, are also part of Treviso's history and urban decor. The most famous, the Fontana delle tette, is even the symbol of the city and a testament to the strong relationship it had with the Serenissima Republic of Venice, another one remembers the victims of the Foibe, and yet another is connected to one of the numerous legends that narrates a fanciful origin of Treviso.

Even the Florentine poet Fazio degli Uberti, passing through Treviso, was struck by the large number of fountains he saw, so much so that he dedicated a verse in his work "Il Dittamondo": "We found Trevigi, on our journey, which of clear fountains all laughs and of the pleasure of Love, which is pure here."

The scheduled dates are as follows: Saturday, June 21, July 5, and July 19. The time is always at 5:00 PM and the duration is about two hours. The cost is €9.00 for the full ticket, while the reduced (ages 6-14) costs €7.00. Please note that reservation is mandatory by contacting the IAT office in Treviso city center.

Inserito da: Regione del Veneto
31100 Treviso