Festival dei Rinascimenti

Musicali

Descrizione

Dal 12 al 15 settembre, Treviso ospita presso il Museo di Santa Caterina la prima edizione del “Festival dei Rinascimenti” .
Questo nuovo Festival intende costruire un ponte “ideale” tra passato e futuro, con uno sguardo prospettico e di innovazione delle nostre radici rinascimentali, includendo ambiti di interesse umanistici, economici, scientifici al fine di mettere al centro del percorso le idee e le parole per approfondire un “nuovo che avanza”, ovvero l’Umanesimo del XXI Secolo.

Questa prima edizione ha un titolo particolare “La (R)evoluzione del Rinascimento” perché questo periodo storico è stato, al contempo, rivoluzionario ma anche evoluzionista, per molti aspetti. In questa edizione vengono esplorati (con 12 sessioni ed oltre 50 talk) aspetti legati alla storia, alla filosofia, all’arte, alla società, all’economia, al teatro, alla musica, alla scienza, allo sport con un bilanciamento tra passato (il Rinascimento) e futuro (il XXI secolo). Gli ospiti, infatti, provengono dal Mondo Universitario, delle Imprese, della Ricerca e della Scienza, delle Istituzioni, dello Sport e della Musica.

Il programma è consultabile al seguente link: https://festivaldeirinascimenti.it/wp-content/uploads/2024/09/Catalogo-FDR.pdf



From 12 to 15 September, Treviso will host the first edition of the ‘Festival dei Rinascimenti’ at the Museo di Santa Caterina.

This new Festival intends to build an ‘ideal’ bridge between the past and the future, with a prospective and innovative look at our Renaissance roots, including humanistic, economic, and scientific fields of interest in order to put ideas and words at the centre of the path to deepen a ‘new that is advancing’, i.e. the Humanism of the 21st Century.

This first edition has a special title ‘The (R)evolution of the Renaissance’ because this historical period was both revolutionary and evolutionary in many respects. This edition will explore (with 12 sessions and over 50 talks) aspects related to history, philosophy, art, society, economics, theatre, music, science, and sport with a balance between the past (the Renaissance) and the future (the 21st century). The guests come from the worlds of academia, business, research and science, institutions, sport and music.

The program at this link: https://festivaldeirinascimenti.it/wp-content/uploads/2024/09/Catalogo-FDR.pdf

Inserito da: Regione del Veneto
31100 Treviso
BESbswy