Abbazie in festival

Descrizione
Nel chiaroscuro delle note.
Abbazie in Festival torna nel 2025 con otto appuntamenti che intrecciano musica, danza e teatro nei luoghi più evocativi della provincia di Treviso. Accanto alle storiche abbazie, il festival abbraccia chiostri, parchi e antiche chiese, trasformandoli in spazi di arte e contemplazione.
Al centro, l’inclusione: artisti con disabilità, giovani e professionisti condividono la scena in un’esperienza viva e profondamente umana, dove le arti si fondono in un linguaggio capace di unire e generare bellezza condivisa.
"Nel chiaroscuro delle note" è un concerto che è anche visione interiore, percorso sensibile, passeggiata emotiva tra capolavori del repertorio classico, da Brahms a Chopin, passando per le visioni di Debussy. Al centro, le mani di Filippo Visentin, pianista cieco dalla nascita, che sfiora i tasti non con la vista, ma con un cuore colmo di musica. Accanto a lui, la danza: movimenti che interpretano, che danno forma visibile a ciò che il musicista “vede” dentro di sé. Il concerto è anche un’occasione per sottolineare l’importanza del braille musicale, strumento fondamentale per l’accesso alla letteratura pianistica da parte dei non vedenti. Grazie all’impegno e al contributo di Filippo Visentin, nuove partiture vengono oggi trascritte, aprendo strade e orizzonti, rendendo la musica sempre più inclusiva.
Ingresso libero e accessibile.