Tra Ville e Giardini 2025: JACOPO VENEZIANI

Descrizione
26ma edizione della rassegna “Tra ville e giardini, itinerario di musica, teatro e circo nelle ville e nelle piazze del Polesine”, manifestazione di spettacoli dal vivo della Provincia di Rovigo, con la collaborazione dell'Ente Rovigo Festival e dei 15 Comuni polesani ospitanti gli eventi. La rassegna è realizzata con il contributo della Regione del Veneto e della Fondazione Cariparo.
JACOPO VENEZIANI
Perfette Sconosciute artiste che la storia ha preferito tacere
di e con Jacopo Veneziani
produzione, Savà Produzioni Creative
La storia dell’arte è costellata di talenti femminili che hanno lasciato un segno indelebile, sfidando pregiudizi e stereotipi di genere. Da Properzia de’ Rossi, scultrice rinascimentale capace di imporsi in un mondo dominato dagli uomini, alle impressioniste dimenticate come Marie Bracquemond; da Angelica Kauffman, celebrata nelle corti del Settecento, alle avanguardiste visionarie come Hilma af Klint; da Dora Maar e Lee Krasner, troppo spesso confinate al ruolo di “muse” dei loro compagni Picasso e Pollock, fino a Marina Abramović. Per secoli, la storia dell’arte è stata narrata da una prospettiva maschile, sminuendo o escludendo il contributo delle artiste, nonostante il loro impatto rivoluzionario. L’ incontro vuole capovolgere questo racconto, riportando al centro le loro storie, le sfide affrontate e il loro inestimabile contributo alla cultura visiva.
Inizio spettacoli ore 21.30.
Ingresso in area spettacoli ore 20.45.
Posto unico numerato intero Euro 10,00.
Ridotto under 18 e over 65 Euro 8,00. Bambini fino ai 12 anni compiuti, ingresso gratuito.
Prevendita e biglietteria on-line su www.diyticket.it – tel. 06 83393024.
Biglietteria fisica, nei luoghi di spettacolo, aperta dalle ore 20, fino ad esaurimento posti.
Al termine dello spettacolo, visita guidata all’esposizione e ai laboratori della vetreria Tomanin.
Ingresso € 5,00.