Notte Europea Dei Musei e International Museum Day 2025

-
+3904251540440
-
info@museograndifiumi.it
-
17/05/2025 - 18/05/2025
Descrizione
Torna la Notte Europea dei Musei con la sua XXI edizione, iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’UNESCO, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM, che si svolge in contemporanea in tutta Europa con l’obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale nazionale ed europea.
L’evento precede la Giornata Internazionale dei Musei, nata nel 1977, caratterizzata ogni anno da un tema specifico; quest’anno The Future of Museums in Rapidly Changing Communities vuole mostrare come in un'epoca segnata da continue trasformazioni ed innovazioni, i musei si trovino in prima linea nel cambiamento. L’argomento invita a riflettere sul ruolo dei siti museali in qualità di connettori essenziali, innovatori e custodi dell'identità culturale, allo scopo di salvaguardare il patrimonio immateriale, sfruttare l'energia dei giovani e adattarsi alle nuove frontiere tecnologiche.
Per celebrare le due giornate, il Comune di Rovigo, il Museo dei Grandi Fiumi e il Tempio della Beata Vergine del Soccorso, in collaborazione con Aqua Srl, propongono un doppio appuntamento con un percorso dedicato al Rinascimento rodigino.
Notte nella Rovigo Rinascimentale si svolgerà sabato 17 maggio 2025 alle ore 21.00, nella forma di un percorso guidato alla scoperta di due simboli di questo periodo storico: il Museo dei Grandi Fiumi, con il suo chiostro quattrocentesco e una sezione interamente dedicata al Rinascimento, e il Tempio della B.V. del Soccorso, detto La Rotonda, straordinario esempio di architettura cinquecentesca e scrigno di opere barocche.
Per l'occasione il museo sarà eccezionalmente aperto dalle 21.00 alle 24.00, anche per tutti coloro che vorranno visitarlo in autonomia nella suggestiva atmosfera serale, al costo simbolico d’ingresso di Euro 1.00.
Il percorso verrà riproposto anche in occasione dell’ International Museum Day, alle ore 16.00 di domenica 18 maggio.
Per questa giornata sarà possibile accedere al Museo dei Grandi Fiumi per le visite autonome con il biglietto ridotto.
Le visite saranno a cura del personale di AquaLab.
Le visite guidate sono gratuite su prenotazione.
INFO E PRENOTAZIONI:
T. 0425 1540440
Mail. info@museograndifiumi.it