Il coraggio e la passione

Descrizione
Il libro, “Il coraggio e la passione. Partigiani e patrioti riconosciuti nel Bellunese e militari bellunesi riconosciuti partigiani all’estero”, (Isbrec, 2023) è il frutto di cinque anni di ricerca, ed è basato sulle ricerche effettuate dagli autori sul fondo Ricompart dell’ACS.
Raccoglie 5063 schede che illustrano l’attività di partigiani e patrioti che operarono in provincia di Belluno nonché le gesta dei bellunesi impegnati nella lotta al nazi-fascismo all’estero. Il volume è stato pubblicato con il patrocinio di diversi enti e istituzioni, tra cui l’Archivio Centrale dello Stato.
Il risultato di questo paziente lavoro di ricerca è nel volume edito cui dovrà far seguito un secondo tomo che raccoglierà anche i nomi di quanti operarono prevalentemente o esclusivamente in altre regioni e province italiane. Ma già ora è possibile restituire il quadro assai composito e articolato del partigianato bellunese, da una parte chiarendo sempre meglio la portata di tale fenomeno e dall’altra restituendo visibilità e offrendo un doveroso omaggio a quanti misero a repentaglio la propria vita (talvolta sino a perderla) nella lotta ai totalitarismi e in nome della democrazia.
Saluto delle autorità
Intervengono: Diego Cason, Enrico Bacchetti, Adriana Lotto (Isbrec) e i curatori del testo Franco e Silvia Comin.