Una Domenica al Museo

-
(0039) 049 8275111
-
urp@unipd.it
-
03/11/2024 - 24/11/2024
Descrizione
Quale migliore occasione per venire a scoprire le collezioni e trascorrere una domenica nel segno della cultura e della scienza?!
Per tutto il mese di Novembre dalle ore 14.30 alle ore 18.30 sarà possibile visitare il Museo Poleni, il Museo di Geografia ed, eccezionalmente domenica 24 novembre, anche il Museo delle Macchine “Enrico Bernardi”
Museo Giovanni Poleni (via Loredan, 10 Padova )
• Domenica 3 novembre dalle 15.30 alle 16.30
VISITA GUIDATA PER BAMBINI E FAMIGLIE
Strumenti ed esperimenti
Esistono bicchieri che non si possono riempire? Come si può verificare l'azione della pressione atmosferica? Chi l'ha scoperta e come? Come venivano studiati i raggi X? Si risponderà a queste e altre domande nel corso della visita guidata, scoprendo prestigiosi strumenti storici e sorprendenti dimostrazioni.
• Domenica 10 novembre e domenica 17 novembre dalle 15.30 alle 16.30
VISITA GUIDATA
Autunno al Museo Poleni - Un percorso tra luce e colori
Come si scoprì che la luce bianca è fatta di tanti colori? Come si studiava il Sole nell’Ottocento? Quando nasce la lampadina elettrica a incandescenza? E l’illuminazione al neon? La visita guidata risponderà a queste e a molte altre domande, ripercorrendo la storia degli studi sulla luce dall’Antichità fino all’inizio del XX secolo.
• Domenica 24 novembre dalle 15.30 alle 17.00
VISITA GUIDATA CONGIUNTA AL MUSEO POLENI E AL MUSEO BERNARDI
“Le occasioni perdute della scienza a Padova”
Alcuni dei primi motori elettrici e a scoppio, così come telegrafi e altri strumenti diventati di uso comune, furono inventati nel Veneto e sono oggi custoditi presso il Museo Poleni e il Museo Bernardi. Diversi di questi oggetti furono delle novità assolute. Eppure si tratta di invenzioni spesso dimenticate o che hanno avuto poco seguito… Perché? È quanto questa visita vi invita a scoprire. La visita inizia al Museo Poleni, per poi proseguire al Museo di macchine Enrico Bernardi.
Attenzione: La visita inizia al Museo Poleni alle 15.30, per poi proseguire al Museo di macchine Enrico Bernardi.
Museo di Geografia (Palazzo Wollemborg - Via del Santo, 26 Padova)
Tutte le domeniche di Novembre è possibile visitare la mostra “DISPLACEMENT”- Una mostra di Laura Pugno a cura di Giada Peterle e Giovanni Donadelli.
Displacement è il processo che descrive lo spostamento dell’acqua determinato da un corpo galleggiante. Ma è anche una condizione che indica un movimento, una distanza dal punto di riferimento e la ricerca di un nuovo equilibrio. Displacement è la deriva delle plastiche che si muovono attraverso le correnti; che sottoposte al logorio del moto ondoso si consumano e trasformano, fino a diventare frammenti, minuscoli granelli di sabbia. Displacement è infatti anche la sostituzione di un elemento con un altro. Nell’opera di Pugno, Displacement è una nuova simbologia cartografica che si anima solo attraverso il movimento di chi, guardando la mappa, ha il coraggio di trovarsi spaesato.
Laura Pugno vive e lavora a Torino.
Le sue opere sono un invito a entrare nel paesaggio, approfondendo l’analisi dei confini sempre più labili tra umano e non umano, stimolando la contemplazione del territorio come estensione del conoscibile o come suo confine. La sua pratica artistica è orientata al processo e comporta un impegno diretto con la natura e i suoi elementi; lavora con diversi media e materiali, tra cui disegno, fotografia, scultura e [...]
SUNDAYS' GUIDED TOURS
Giovanni Poleni Museum (via Loredan, 10 Padua)
• Sunday 3 November from 3.30pm to 4.30pm
GUIDED TOUR FOR CHILDREN AND FAMILIES
Tools and experiments
• Sunday 10 November and Sunday 17 November from 3.30pm to 4.30pm
GUIDED TOUR
A journey through light and colours
• Sunday 24 November from 3.30pm to 5pm
GUIDED TOUR AT THE POLENI MUSEUM AND BERNARDI MUSEUM
“The lost opportunities of science in Padua” The visit begins at the Poleni Museum, then continues to the Enrico Bernardi Machine Museum.
Attention: The visit begins at the Poleni Museum at 3.30 pm, and then continues to the Enrico Bernardi Machine Museum.
Museum of Geography (Palazzo Wollemborg - Via del Santo, 26 Padua)
Every Sunday in November it is possible to visit the exhibition “DISPLACEMENT”
An exhibition by Laura Pugno curated by Giada Peterle and Giovanni Donadelli.
Displacement is the process that describes the movement of water caused by a floating body.
“Enrico Bernardi” Machine Museum (Via Venezia, 1 Padua)
• Sunday 24 November
GUIDED TOUR from 3pm to 4pm “EVERYONE IN THE CAR! Let's discover together Enrico Bernardi, the pioneer of the Italian automobile
" Where was the Italian automobile born? How was it made? How did it work? And who was the creator?
GUIDED TOUR from 4.30pm to 5pm “The lost opportunities of science in Padua”
Poleni Museum and Bernardi Museum
Some of the first electric and combustion engines, as well as telegraphs and other instruments that became commonly used, were invented in the Veneto and are today kept in the Poleni Museum and the Bernardi Museum.