Progetto Porta Aperta | Mostra "Dinamismo astratto"

Descrizione
Il Progetto Porta Aperta curato dall’Associazione XEARTE, al quattordicesimo anno di attività, si propone di restituire alla città e ai suoi cittadini la splendida porta monumentale cinquecentesca San Giovanni (1528) dell’architetto, pittore e scenografo Giovanni Maria Falconetto (Verona 1468 - Padova 1535).
Porta San Giovanni nei secoli ha rappresentato un luogo di passaggio, transito, via vai, andirivieni... assumendo in questi anni un valore aggiunto: la possibilità di essere anche uno spazio fruibile tramite allestimento di mostre, installazioni, proiezioni, eventi… fino a divenire un punto d’incontro per laboratori, dibattiti, conferenze, momenti musicali, momenti di danza e di poesia.
Anche quest’anno, le attività proposte si inseriscono nella programmazione annuale dell’assessorato alla Cultura di Padova, con lo scopo di far conoscere questa importante opera architettonica ai cittadini e ai turisti di passaggio, diventando un luogo carico di storia e d’arte, affiancandosi a pieno titolo nei percorsi di Padova Meravigliosa! Patrimonio Unesco.
Le 14 mostre in programma, si alterneranno ogni 15 giorni circa, da marzo a novembre, presentando opere di pittura, scultura, grafica, fotografia di circa settanta artisti nazionali e internazionali, ospitando anche quattro mostre collettive.
Durante le mostre gli artisti propongono anche delle performance, laboratori, momenti di musica e di poesia.
La prima mostra vedrà l’artista Valeriano Lessio, presentare le sue opere in "Dinamismo astratto", dal 6 al 20 marzo, con Inaugurazione sabato 8 marzo alle ore 18.00.
Il 14 marzo alle 16,30 terrà un laboratorio d’arte sulle tematiche del colore e la prospettiva dell'astratto.
---
INFORMAZIONI:
La mostra è aperta dal lunedì alla domenica dalle dalle 16 alle 19.
Ingresso gratuito
www.xearte.net
The Open Door Project curated by the XEARTE Association, now in its fourteenth year, aims to return the splendid 16th-century monumental gate San Giovanni (1528) by architect, painter and stage designer Giovanni Maria Falconetto (Verona 1468 - Padua 1535) to the city and its citizens.
Over the centuries, Porta San Giovanni has represented a place of passage, transit, comings and goings... taking on an added value in recent years: the possibility of also being a space that can be used for exhibitions, installations, projections, events... to the point of becoming a meeting point for workshops, debates, conferences, musical moments, dance and poetry.
The 14 scheduled exhibitions will alternate approximately every 15 days from March to November, presenting works of painting, sculpture, graphics and photography by some seventy national and international artists, also hosting four group exhibitions.
During the exhibitions, the artists will also offer performances, workshops, and moments of music and poetry.
The first exhibition will see artist Valeriano Lessio, presenting his works in ‘Abstract Dynamism’, from 6 to 20 March, with Inauguration on Saturday 8 March at 6 pm. On 14 March at 4.30 p.m., he will hold an art workshop on the themes of colour and perspective in the abstract.
---
INFORMATION:
The exhibition is open Monday to Sunday from 4 p.m. to 7 p.m.
Free admission
www.xearte.net