I Concerti del Centro d'Arte 2025

Musicali

Descrizione

Il Centro d'Arte si presenta al suo pubblico nel 2025 applicando nuove formule e modalità di presentazione della musica attuale, con nove appuntamenti, da fine gennaio a metà maggio. Il nuovo anno si apre con un doppio anniversario: da un lato l'ottantesimo anniversario dalla fondazione del Centro d'Arte, nato come associazione studentesca dell'Università di Padova nel 1945; dall'altro gli 80 anni di Akira Sakata, figura iconica del free jazz internazionale e uno degli artisti più innovativi emersi dalla scena giapponese degli anni '70. Insieme a Sakata, torna a Padova anche Jim O' Rourke, per una serie di apparizioni esclusive per l'Europa.

La serata inaugurale, in programma il 31 gennaio alla Sala dei Giganti di Palazzo Liviano, si articolerà in due set distinti. La prima parte si aprirà con un’esplorazione intima e riflessiva del duo di Akira Sakata con Giovanni Di Domenico. A seguire, Sakata salirà sul palco con un ensemble creato appositamente per questa occasione, composto da Piero Bittolo Bon (sassofoni e clarinetti), Giorgio Pacorig (pianoforte), Stefano Dallaporta (contrabbasso) e Andrea Grillini (batteria).

La molteplicità dell'offerta è possibile grazie all'organico rapporto dell'associazione con l'Università degli studi di Padova e al fondamentale sostegno del Ministero della Cultura. Anche per il 2025, infine, si rinnova la media partnership con Rai Radio 3, che durante l'anno trasmette regolarmente le registrazioni dei concerti. 

Tutti i concerti iniziano alle ore 21.00. Il costo dei biglietti è variabile a seconda dell'evento, sono previste riduzioni per gli studenti dell'Università di Padova. I Biglietti sono acquistabili online su Ticketmaster (+ diritti di prevendita).

Ulteriori informazioni sul sito del Centro d'Arte.

Tel. +39 049 5225607 – +39 333 2476358

e-mail info@centrodarte.it  

The Art Center introduces itself to its audience in 2025 by applying new formulas and ways of presenting current music, with nine dates, from late January to mid-May. The new year opens with a double anniversary: on the one hand, the 80th anniversary of the founding of the Art Center, which began as a student association of the University of Padua in 1945; and on the other, the 80th birthday of Akira Sakata, an iconic figure of international free jazz and one of the most innovative artists to emerge from the Japanese scene in the 1970s. Along with Sakata, Jim O' Rourke also returns to Padua for a series of exclusive appearances for Europe.

The opening night, scheduled for Jan. 31 at Palazzo Liviano's Sala dei Giganti, will consist of two separate sets. The first part will open with an intimate and reflective exploration of Akira Sakata's duo with Giovanni Di Domenico. Next, Sakata will take the stage with an ensemble created especially for this occasion, consisting of Piero Bittolo Bon (saxophones and clarinets), Giorgio Pacorig (piano), Stefano Dallaporta (double bass) and Andrea Grillini (drums).

The multiplicity of offerings is possible thanks to the association's organic relationship with the University of Padua and the fundamental support of the Ministry of Culture. Finally, the media partnership with Rai Radio 3, which regularly broadcasts recordings of the concerts throughout the year, is also renewed for 2025.

All concerts start at 9 p.m. The cost of tickets varies depending on the event; reductions are available for students of the University of Padua. Tickets can be purchased online at Ticketmaster (+ presale fees).

More information on the Art Center website.

Tel. +39 049 5225607 – +39 333 2476358

e-mail info@centrodarte.it  

Inserito da: Regione del Veneto
35100 Padova