Antonio Salieri: la storia, tra mito e leggenda.

Teatrali

Descrizione

Il Circolo della Lirica di Padova omaggia il grande compositore Antonio Salieri a duecento anni dalla morte, con uno spettacolo lirico teatrale nella cornice di Palazzo Zacco, sede Circolo Unificato dell’Esercito.


Prima ci ha pensato Puskin con la sua tragedia “Mozart e Salieri” nel 1830, poi il celebre film “Amadeus” di Forman, che conquistò addirittura otto premi Oscar: sono questi due i principali “responsabili” della leggenda sulla rivalità tra Wolfgang Amadeus Mozart e Antonio Salieri. I fatti storici sono andati davvero come raccontato dall’opera teatrale e da quella cinematografica?  Salieri era tanto invidioso del rivale fino al punto di provocarne la morte?

Oppure è un ritratto fuorviante, che romanza ed esagera una rivalità che non fu affatto così aspra, e minimizza molto l’importanza e il talento di Salieri, ampiamente riconosciuti dagli intenditori?

L’avvincente racconto, riuscirà a farà luce su trame, intrighi e rivalità su un storia così intricata?...

Silvia Ghirardini soprano, Marianna Acito mezzosoprano e Emanuel Dudau pianista, saranno i compagni del viaggio del narratore, alla scoperta del Salieri autentico, cittadino della Repubblica di Venezia che trascorse la maggior parte della sua vita alla corte imperiale asburgica di Vienna come maestro di cappella e compositore e maestro di famosi musicisti tra cui Beethoven, Schubert, Liszt, Czerny e Hummel.

In programma, arie, romanze e duetti di Salieri, Chrisoph Willibald Gluck, Franz Joseph Haydn e Wolfgang Amadeus Mozart.

Testi e narrazione di Athos Tromboni, giornalista e critico musicale.

INFORMAZIONI
Domenica 19 gennaio ore 16.00 - Chiusura accesso alla sala ore 15.45 
Palazzo Zacco Armeni - Circolo Unificato dell’Esercito - Prato della Valle, 82 - Padova

Prenotazione obbligatoria ai numeri 349 802 6146 – 380 759 6925 – 335 630 3408

 www.circolodellalirica.it

The Circolo della Lirica di Padova, pays homage to the great composer Antonio Salieri two hundred years after his death with a lyrical theatre performance in the setting of Palazzo Zacco, home of the Army's Unified Circle.

Silvia Ghirardini soprano, Marianna Acito mezzo-soprano and Emanuel Dudau pianist, will be the companions on the narrator's journey to discover the authentic Salieri, a citizen of the Venetian Republic who spent most of his life at the Habsburg imperial court in Vienna as chapel master and composer and teacher of famous musicians including Beethoven, Schubert, Liszt, Czerny and Hummel.

On the programme, arias, romances and duets by Salieri, Chrisoph Willibald Gluck, Franz Joseph Haydn and Wolfgang Amadeus Mozart.
Texts and narration by Athos Tromboni, journalist and music critic.

INFORMATION
Sunday 19 January 4 p.m.
Palazzo Zacco Armeni - Circolo Unificato dell'Esercito - Prato della Valle, 82 - Padua
 
Reservations required by calling +39 349 802 6146 - +39 380 759 6925 - +39 335 630 3408

www.circolodellalirica.it

Inserito da: Regione del Veneto
35123 Padova