Noale Festival

-
+39 041 589 7211
-
noale@comune.noale.ve.it
-
24/07/2025 - 27/07/2025
Descrizione
L'Amministrazione Comunale di Noale, per il 2025, in occasione della quindicesima edizione, ha annunciato la nascita di “Voci Contemporanee”, la nuova identità del NoaleFestival, tradizionale festival letterario estivo della Città di Noale.
“Un’evoluzione” ci spiega l’Assessore alla Cultura Claudio Manente, “che non è semplice mutamento di nome, ma segno concreto di una visione rinnovata, frutto della sinergia tra persone, competenze e sensibilità accomunate da un sincero amore per la cultura. Il progetto rinnovato, nasce dal desiderio di offrire alla cittadinanza e agli ospiti della nostra città una proposta culturale che sia al tempo stesso radicata nel territorio e aperta alla contemporaneità. Al centro di questa nuova edizione vi sono gli autori veneti, voce viva e plurale della nostra regione, protagonisti di otto incontri che si snoderanno lungo l’estate in un formato originale e coinvolgente.”
Il festival è diventato negli anni un'occasione che piace molto al pubblico, anche perché spazia in ambiti e temi sempre differenti, raccogliendo l'interesse di un pubblico eterogeneo. Come sempre si alterneranno sul palco autori più o meno noti, tutti protagonisti al festival nel proporre occasioni di approfondimento curiose ed inusuali.
Quest’anno la direzione artistica è stata affidata alla giornalista Sara Zanferrari, che si è prodigata per offrire alla cittadinanza e agli ospiti della Città di Noale una proposta culturale che sia al tempo stesso radicata nel territorio e aperta alla contemporaneità: “Al centro di questa nuova edizione vi sono gli autori veneti, voce viva e plurale della nostra regione, protagonisti di otto incontri che si snoderanno dal 24 al 27 luglio in un formato originale e coinvolgente. Quattro di questi appuntamenti si svolgeranno infatti in orario preserale, ospitati da esercizi e realtà locali, in un dialogo armonico tra parola scritta e luoghi della vita quotidiana, a testimonianza di quanto la cultura possa e debba abitare ogni spazio della comunità. Sono molto felice, e timidamente orgogliosa, di essere stata scelta da Noale per dare i nomi a queste Voci contemporanee e, in alcuni casi, portarli personalmente sul palco. Sono tutti molto amati dal loro pubblico, e sono sicura che sapranno farsi amare anche da chi ancora non li conosce e accoglierà questa proposta per un fine luglio in compagnia di cultura, storia, bellezza, musica e molto altro. Vi aspetto numerosi!”.
PROGRAMMA:
giovedì 24 luglio 2025
ore 18.00 Pasticceria Zizzola
Marco Buschini Il prezzo del dovere
Moderatore Enrico Scotton
ore 21.15 Piazzetta Dal Maistro
Paolo Zanarella Diventare musica
Voce narrante Rachele Zanarella
venerdì 25 luglio 2025
ore 18.00 Pasticceria Zizzola
Aristide Salvatici Serenissima
Moderatore Paolo Dalla Vecchia
ore 21.15 Piazzetta Dal Maistro
Toni Pagliuca Le Orme di Tony
Moderatore Walter Gatti
sabato 26 luglio 2025
ore 18.00 Pasticceria Zizzola
Antonio G.Bortoluzzi Il saldatore del Vajont
Moderatore Sara Zanferrari
ore 21.15 Piazzetta Dal Maistro
Sabrina Zuccato La levatrice di Nagyrév
Moderatore Sara Zanferrari
domenica 27 luglio 2025
ore 18.00 Ristorante Al Gallo
Alessia Malvestio Oltre le nuvole
Moderatore Laura Berto
ore 21.15 Piazzetta Dal Maistro
Annalisa Menin L’Anna che verrà
Moderatore Sara Zanferrari