Abbazie in festival

Descrizione
Tutto in un arco.
Abbazie in Festival torna nel 2025 con otto appuntamenti che intrecciano musica, danza e teatro nei luoghi più evocativi della provincia di Treviso. Accanto alle storiche abbazie, il festival abbraccia chiostri, parchi e antiche chiese, trasformandoli in spazi di arte e contemplazione.
Al centro, l’inclusione: artisti con disabilità, giovani e professionisti condividono la scena in un’esperienza viva e profondamente umana, dove le arti si fondono in un linguaggio capace di unire e generare bellezza condivisa.
Tutto in un arco è un concerto che celebra l’eccellenza e l’inclusione, dove l’orchestra si fa spazio di dialogo, ascolto e meraviglia. Protagonisti due violoncelli, due voci uniche che raccontano la musica con percorsi diversi, eppure profondamente intrecciati. Il primo interprete solista è una musicista sorda. La sua esecuzione del Concerto di Vivaldi è toccante e magistrale: grazie a un sistema personale ispirato al linguaggio Braille dei non vedenti, riesce a intonare con precisione ogni nota, seguendo con intensità la bacchetta del direttore e dialogando in perfetta armonia con i venticinque orchestrali che la accompagnano. Il secondo concerto, firmato Haydn, è affidato a un giovane talento già affermato nel panorama europeo e figlio d'arte; la sua energia e la sua sensibilità interpretativa danno nuova luce a una delle pagine più brillanti del repertorio classico. Un appuntamento raro, prezioso, in cui la musica dimostra, una volta di più, di essere un linguaggio che supera ogni limite. Un linguaggio che, in un solo arco, raccoglie mondi diversi in un’unica, vibrante emozione.
Ingresso libero e accessibile.