Sotto chiave

Altro

Descrizione

Domenica 16 Febbraio alle ore 20:45, presso l'Auditorium S. Salvatore, Piazza Vittoria 11, 30030 Martellago (VE), all'interno della Rassegna di spettacolo dal vivo "CULTURA IN SCENA - territori attivi" II EDIZIONE, organizzata dall'Associazione Culturale Freccia Azzurra APS, con il patrocinio e il contributo del Comune di Martellago ed il sostegno di CentroMarca Banca, andrà in scena "SOTTO CHIAVE" tratto da "Elisabetta e Limone" di J. R. Wilcock

Diretto ed interpretato da: Monica Crotti e Massimo Cusato
 
Scenografia: Daniele Pittacci, Isabella Faggiano
 
Costumi: Isabella Faggiano  Assistenti: Daniela Costanzo, Natsuki Nakamura
 
Tecnico del suono: Cristiano Franzoi assistente: Filippo Favaron
 
Tecnico Luci: Fabio Gobbo
 
Una donna vive in un isolamento volontario nella sua casa-tomba, dove il tempo sembra essersi fermato, fino al giorno dell’arrivo di un uomo evaso dal carcere. Prontamente incatenato al letto su cui si sdraia per riposare, l’uomo diventa prigioniero e compagno involontario della solitudine e della strampalata saggezza della padrona di casa.
 
Spettacolo Vincitore del Premio Cantieri Opera Prima (RM) dicembre 2010
 
Spettacolo Vincitore del Premio Internazionale Arte Laguna (VE) marzo 2010
 
Spettacolo Selezionato per il Premio Giovani Realtà del Teatro (UD) settembre 2010
 
La giuria della Prima edizione del Premio Cantieri Opera Prima 2010, composta da Pippo Di Marca, Marco Palladini, Attilio Scarpellini, Maria Teresa Surianello, ha deliberato all’unanimità di assegnare il riconoscimento allo spettacolo “Sotto Chiave” di e con Monica Crotti e Massimo Cusato della Compagnia Teatro dei Dis-occupati con la seguente motivazione: “per il compiuto equilibrio nella realizzazione scenica tra testo drammaturgico, prova attorale e composizione registica. Di particolare interesse è sembrata alla giuria la scelta di un autore come l’italo-argentino Rodolfo Wilcock, versato nel fantastico e quasi mai rappresentato sui palcoscenici italiani”.
 
“Vivere è percorrere il mondo
 
attraversando ponti di fumo;
 
quando si è giunti dall’altra parte
 
che importa se i ponti precipitano.
 
Per arrivare in qualche luogo
 
bisogna trovare un passaggio,
 
e non fa niente se scesi dalla vettura
 
si scopre che questa era un miraggio”.
 
J.R. Wilcock
 
​INGRESSO LIBERO - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Inserito da: Regione del Veneto
Martellago
BESbswy