Dal centro di Gallio si prosegue in direzione della Contrada Ronchi davanti di Gallio dove si imbocca la strada sterrata che costeggia dall'alto il torrente Frenzela fino a giungere a Contrada Roitar da dove ha inizio la Via Matris. Al termine di questo percorso, incastonato tra le rocce sorge l'incantevole Santuario della Madonna del Buso. Da qui si risale seguendo le indicazioni per Stoccareddo, si procede poi in direzione della frazione di Zaibena procedendo lungo la strada principale in leggera salita finchè non diventa sterrata.
Proseguendo si raggiunge un'ampia zona di pascolo dove è collocato anche il monumento dedicato ad Eugenio Niccolai. Si procede mantenendo la destra incontrando malga Stenfle per proseguire poi fino a contrada Laben. Una strada sterrata alla vostra destra porta alla sommità di Monte Sisemol da dove poi si riscende verso il centro di Gallio
From the center of Gallio, continue in the direction of Contrada Ronchi in front of Gallio where you take the dirt road that runs along the Frenzela stream from above until you reach Contrada Roitar where Via Matris begins. At the end of this route, nestled between the rocks stands the enchanting Sanctuary of the Madonna del Buso. From here, go up following the signs for Stoccareddo, then proceed in the direction of the hamlet of Zaibena proceeding along the main road slightly uphill until it becomes a dirt road.
Continuing, you reach a large pasture area where the monument dedicated to Eugenio Niccolai is also located. Continue keeping to the right until you come across Malga Stenfle and then continue to Contrada Laben. A dirt road on your right leads to the top of Monte Sisemol from where you then descend towards the center of Gallio