Arie di Primavera

Descrizione
Arie di primavera è un concerto che presenta quattro pezzi di autori e stili differenti per flauto e pianoforte, accostando atmosfere primaverili provenienti da luoghi e tempi lontani. Il primo brano, la Sonata in Sol minore BWV1020 di Bach, è contraddistinto da una semplice freschezza delle melodie, sia cantabili che vivaci. Proseguendo poi nel Novecento, la Sonata in Re maggiore Op. 94 di Prokofiev ci presenta una moltitudine di sfumature e caratteri: a tratti sospesi ed intimi, a tratti molto ritmici ed incalzanti; a volte quasi gelidi, altre invece vibranti ed infiammati.
Il lied Wie Melodien zieht es mir, composto da Brahms e qui eseguito in versione strumentale, fungerà da breve intermezzo: una musica che, come il suo testo suggestivo, evoca l'incanto inebriante di una melodia che «fiorisce come fiori di primavera e si libra nell'aria come un profumo». Infine, dopo questa breve gemma ottocentesca, la Sonata per Flauto di Schulhoff, composta nel 1927, concluderà il concerto alternando momenti di lirismo ad episodi di spiccata vivacità.
La dialettica tra dolcezza ed energia che viene presentata musicalmente ricorda il doppio volto della primavera: il risveglio della natura che è al contempo placida quiete e travolgente rinascita.
Flauto Eugenio Migotto
Pianoforte Arianna Bastanzetti
Ingresso libero