Fra le Ville Venete: la Riviera del Brenta contest culturale e fotografico

Altro

Descrizione

- Le visite sono riservate a chi si iscrive, secondo le condizioni esposte sul retro del pieghevole, all'intero contest.

L'orario indicativo delle lezioni è dalle 09:30 alle 11:30 ma potrà subire modifiche, anche nelle date proposte.

Sabato 29 marzo 2025: Presentazione, del contest e saluto delle autorità a Dolo, visita villa Concina e passeggiata all'Isola Bassa per scoprire origini e trasformazioni di una delle località più rappresentative della Riviera della Brenta. Accompagnati da Elisabetta Vulcano.

Sabato 5 aprile 2025: Visita alla Fattoria Saggiori a Sandon, con Laura Terrin, poi visita con Diego Mazzetto: le opere d'arte dell'antica chiesa di Fossò, esempio di Museo Diffuso.

Sabato 12 aprile 2025: Visita a Palazzo Moro a Oriago ed al ciclo di affreschi dedicato ai Capitani da Mar. Accompagnati da Elisabetta Vulcano. Sabato 3 maggio 2025: Visita guidata a Villa Venier di Mira Accompagnati da Elisabetta Vulcano

Sabato 10 maggio 2025: Visita Villa Valier-Bembo a Mira, Splendida villa che custodisce intatto il fascino ed il prestigio della sua lunga storia. Accompagnati da Mauro Manfrin

Sabato 24 maggio 2025: Visita al museo lagunare Mustela di Lugo, con Giampaolo Rallo, spostamento a villa Colonda Marchesini (Municipio) di Campagna Lupia con i reperti archeologici, accompagnati dal Gruppo Archeologico Mino Meduaco.

Domenica 8 giugno 2025: Gita giornaliera in battello con lungo la Riviera della Brenta Previste visite a villa Foscarini Rossi a Stra ed alla Barchessa Valmarana di Mira. Pranzo leggero a bordo. Accompagnati da Elisabetta Vulcano.

Inserito da: Regione del Veneto