Veneto. Spettacoli di mistero: LA LUMASSA

Altro

Descrizione

Evento dell'ambito di "Veneto. Spettacoli di mistero - 2024"

Era la notte dei morti. Le risate dei bambini si confondevano nella nebbia, di rientro verso casa. D’improvviso un fulgore, quasi d’incendio, si fece più vivo all’avanzare dei passi. Rimasero immobili… Cos’era? Occhi d’inferno, un ghigno serrato…Era il volto custode di ogni tetto nella notte più buia dell’anno.
La terra fertile d’autunno aveva partorito quel frutto per accendere col suo caldo colore il paesaggio d’ un freddo novembre. Una zucca, con fattezze di mostro, annunciava alla finestra che quella sera la casa sarebbe stata, ancora una volta, delle genti che un tempo l’avevano abitata. Varcato l’uscio, per loro, ogni ben di Dio era pronto sul tavolo: polenta infasolà, pinsa de sùca e infine un caldo letto dove riposare…
Com’era celebrata un tempo dai nonni la notte dei morti?
Sarà una misteriosa caccia al tesoro tra le vie del paese a condurre grandi e piccini in un tour fatto di curiose scoperte e prelibati assaggi
Protagonista indiscussa, in questo bizzarro viaggio, sarà la “lumassa”, ovvero la vivace zucca amica dei bambini.


Organizzatore: Pro Loco Crespino - Pop Out Srl Cultura, arte e turismo                

Programma evento:

Caccia al tesoro con misteriosi personaggi e magiche sorprese tra le vie del centro storico di Crespino

Dalle ore 17.00 - Durata: 1 ora e mezza circa

Biglietto: 7 euro a partecipante, gratuito per i bambini da 0 a 3 anni - Necessaria la prenotazione
Per info e prenotazioni:
Pop Out, Cultura, arte e turismo 391 4983435 (whatsapp) – info@pop-out.it


PROGETTO VENETO SPETTACOLI DI MISTERO

Continua il viaggio di Veneto Spettacoli di Mistero. il Festival dedicato alle leggende e ai misteri che attorniano il nostro Veneto.

La Regione del Veneto e le Pro Loco sono felici di presentare la nuova edizione del Festival dedicato alle leggende ed ai misteri che caratterizzano la nostra storia e la la nostra tradizione.

Da fine ottobre ai primi di dicembre, dalle montagne alle coste, dalle rive dei nostri laghi alle colline che disegnano dolcemente i paesaggi veneti, saranno molti gli eventi e le iniziative pronte ad intrattenere grandi e piccini e a raccontare la maestosità e le tenebre derivanti dalle leggende venete più belle: storie di streghe e di demoni, di folletti dispettosi e di fate generose, di antichi tiranni la cui vita sanguinaria è circonfusa di leggenda e di mille fantasmi pronti a essere evocati per raccontare i segreti più nascosti.

Veneto Spettacoli di Mistero è promosso dalla Regione del Veneto e realizzato dal Comitato Regionale UNPLI Veneto, con la supervisione del Direttore Artistico Alberto Toso Fei.

Inserito da: Regione del Veneto
45030 Crespino