Cosa clima c'entra?

Altro

Descrizione

Clima o meteo?

Spesso le nostre attività all'aperto, in particolare in montagna, sono vincolate dalle condizioni meteorologiche e dai fenomeni atmosferici che talvonlta possono divenire alquanto pericolosi. Ma che cos'è il tempo meteorologico? e in cosa differisce dal clima?

Meteo e clima sono concetti diversi: il tempo è caratterizzato dalle condizioni meteorologiche attuali che si osservano in un determinato luogo, mentre il clima rappresenta lo stato medio, la variabilità e l'evoluzione degli elementi atmosferici sul lungo periodo (cioè nell'arco di decenni o secoli).

 

La serata:

Gli effetti dei cambiamenti climatici sono particolarmente evidenti in montagna, un ambiente molto vulnerabile dove anche “piccoli” aumenti di temperatura hanno effetti amplificati e possono compromettere i delicati equilibri che ruotano intorno ai 0 °C.

In che modo il clima che cambia influenza il lavoro dei meteorologi e quindi la nostra capacità di prevedere il tempo?

  • Venerdì 11 aprile alle ore 20:30 primo incontro presso la Sala Culturale Don Pietro Alverà:

La meteorologia alpina nell'era del riscaldamento globale - con Gianni Marigo, Dirigente dell'U.O. Neve e Valanghe presso il Dipartimento Regionale Sicurezza del Territorio di ARPAV.

  • Giovedì 18 aprile alle 20:30 secondo incontro sempre presso la Sala Culturale Don Pietro Alverà:

L'evoluzione della neve e dei ghiacciai - con Giovanna Burelli, previsore valanghe presso Centro Valanghe Arabba, ARPAV.

 

RSVP

Climate or weather?

Often our outdoor activities, especially in the mountains, are constrained by weather conditions and atmospheric phenomena that can sometimes become quite dangerous. But what is weather? And how does it differ from climate?

Weather and climate are distinct concepts: the weather is characterized by the current meteorological conditions observed in a specific place, while the climate represents the average state, variability, and evolution of atmospheric elements over the long term (i.e., over decades or centuries).

 

The evening:

The effects of climate change are particularly evident in the mountains, a very vulnerable environment where even "small" increases in temperature have amplified effects and can compromise the delicate balances surrounding 0 °C.

How does changing climate influence the work of meteorologists and thus our ability to forecast the weather?

  • Friday, April 11 at 8:30 PM first meeting at the Don Pietro Alverà Cultural Hall:

Alpine meteorology in the era of global warming - with Gianni Marigo, Head of the Snow and Avalanches Unit at the Regional Department for Territorial Security of ARPAV.

  • Thursday, April 18 at 8:30 PM second meeting also at the Don Pietro Alverà Cultural Hall:

The evolution of snow and glaciers - with Giovanna Burelli, avalanche forecaster at the Arabba Avalanche Center, ARPAV.

 

RSVP

Inserito da: Regione del Veneto
32043 Cortina d'Ampezzo
BESbswy