Le Baruffe In Calle

Descrizione
Torna a Chioggia l'attesissimo spettacolo della rassegna BARUFFE IN CALLE XXVII edizione. Anche per l’estate 2025 va in scena un variegato programma ideato e organizzato dall’Assessorato alla Cultura della Città di Chioggia con il Circuito Multidisciplinare Arteven/Regione del Veneto nell’ambito di Reteventi 2025 - Città Metropolitana di Venezia e con la collaborazione della Proloco di Chioggia.
Lo spettacolo itinerante per calli, rive e campielli: le famose baruffe prendono vita.
Carlo Goldoni, famoso commediografo del Settecento, mentre visse a Chioggia tra il 1725 e il 1729, fu ispirato dalla teatralità dei suoi abitanti e volle trasmettere questo spirito nelle sue Baruffe Chiozzotte.
Nelle sue Memorie scrive: «avevo avuto a che fare con quella popolazione numerosa e turbolenta di pescatori, di marinai e di popolane, che non hanno altro salotto che la strada; conoscevo i loro costumi, la loro lingua singolare, la loro allegria e la loro malizia.»
Questa teatralità, queste atmosfere settecentesche vengono riproposte ogni anno a Chioggia, dal 1° al 5 agosto, con le Baruffe in Calle: un vero e proprio evento teatrale, dove Chioggia diventa la naturale scenografia della commedia goldoniana, e gli attori chioggiotti diventano la città stessa.
Ideato da Pierluca Donin e realizzato da Arteven con gli attori del Piccolo Teatro Città di Chioggia, musicato dal Quartetto Geometrie Variabili danzato dal Gruppo Chòrea.