La Chioggiolana

-
(0039) 392 5547887
-
chioggia@leganavale.it
-
11/05/2025
Descrizione
Per questa terza edizione è prevista la partecipazione dell'imbarcazione intitolata a "Marco Biagi", di base nautica alla Lega Navale Italiana sezione di Ortona, che per l'occasione ospiterà alcuni ragazzi con disabilità della "PROMETEO SOCIETA' COOPERATIVA ONLUS di Chioggia.
Oltre alla manifestazione velica, l'obiettivo è quello di perseguire i valori fondamentali della Lega Navale Italiana, la diffusione della cultura marinaresca, di protezione dell'ambiente in particolar modo l'inclusione e un "Mare di Legalità".
La veleggiata si svolgerà lungo il percorso classico che vede la partenza oltre la “lunata” posizionata all’esterno dell’imboccatura del porto di Chioggia. Le imbarcazioni sfileranno quindi lungo tutto il litorale di fronte alla spiaggia di Sottomarina Lido, prima in direzione Nord-Sud e, dopo il giro di boa fissato in località Isola Verde, tornando in direzione Sud-Nord ed entrando tra le due dighe di Sottomarina Lido e Ca’ Roman di Pellestrina, con arrivo finale di fronte allo splendido Ponte di Vigo, vera icona della città, richiamato anche nel logo della manifestazione.
La premiazione avverrà, alla presenza delle Autorità, presso la Loggia dei Bandi in Corso del Popolo a Chioggia, con premi per tutti i partecipanti e targhe ai primi tre classificati suddivisi in due categorie Crociera e Race in base alla Lunghezza Fuori Tutto (LFT) dell’imbarcazione. Il trofeo per il primo classificato assoluto, è “itinerante”, viene cioè assegnato e custodito ogni anno dall’imbarcazione che arriva prima di tutte le altre, che a sua volta lo consegna al vincitore dell’anno seguente. I numerosi premi, targhe e trofei sono offerti dagli sponsor che non hanno voluto mancare a questo appuntamento che riunisce, sotto l’unica bandiera dell’amore per il mare e per il territorio, chi vive quotidianamente la città di Chioggia.
Come gran finale un drink di aperitivo e a seguire il buffet per tutti i partecipanti alla veleggiata.