PensoFUTURO

Descrizione
Nell'ambito della settima edizione della Treviso Crativity Week, è stato avviato il concorso di idee dedicato a ragazzi di tutte le classi delle scuoole superiori d'Italia.
Si tratta di una vera e propria gara a colpi di idee, che dovranno essere sviluppate scegliendo una delle quattro Big Challenge proposte dagli organizzatori. Lo scopo è di condividere nuove visioni di futuro e mettere in discussione il presente e le tradizionali pratiche per scoprire nuove modalità di azione.
La prima sfida riguarda Impresa & Giovani: come poter offrire un posto di lavoro che permetta ai giovani di conciliare l'impegno aziendale con la vita personale? Un'altra sfida comprende Energia & Giovani: come ottimizzare l'uso delle risorse energetiche in ottica di economia circolare? E ancora Scuole & Giovani: come potrebbe essere gestita la DAD 4.0 acquisendo competenze trasversali richieste dalla trasformazione digitale per l'inserimento lavorativo? L'ultima sfida riguarda Made in Italy & Sostenibilità: come promuovere le aziende made in Italy vocate alla sostenibilità e alla circular economy?
Arduo compito della Commissione Giudicatrice sarà individuare i 15 finalisti per potersi aggiudicare i premi in palio! Pronti a scoprire i vincitori?
As part of the seventh edition of Treviso Crativity Week, the ideas competition dedicated to students from all classes of high schools in Italy has been launched.
It is a real competition of ideas, which must be developed by choosing one of the four Big Challenges proposed by the organisers. The aim is to share new visions of the future and question the present and traditional practices to discover new ways of action. The first challenge concerns Enterprise & Youth: how can we offer a workplace that allows young people to reconcile their business commitment with their personal life? Another challenge includes Energy & Youth: how to optimise the use of energy resources with a view to the circular economy? And again Schools & Youth: how could DAD 4.0 be managed by acquiring transversal skills required by the digital transformation for job placement? The last challenge concerns Made in Italy & Sustainability: how can companies made in Italy with a vocation for sustainability and the circular economy be promoted?
The Jury's arduous task will be to identify the 15 finalists to win the prizes up for grabs! Ready to discover the winners?