Don Lorenzo Milani 1923-2023

Descrizione
Ottobre si apre con un calendario di otto incontri atti a consolidare la relazione tra istituti comprensivi, scuole, insegnanti, alunni, famiglie, genitori, Biblioteca, Teatro, librerie, associazioni e comunità tutta.
In primo piano tre esponenti del Novecento di cui ricorre il centenario della nascita, che La scuola del fare onora con questo ciclo di incontri: Bruno Ciari, maestro e pedagogista MCE, Don Lorenzo Milani, sacerdote e maestro, Italo Calvino, scrittore, narratore e intellettuale.
Il secondo seminario dedicato agli insegnanti è tenuto da Roberta Pittarello, che indagherà la figura di Don Milani.
"Il mio prossimo non è né la Cina né l'Africa né il proletariato: il mio prossimo sono quelli che stanno accanto a me."
October opens with a calendar of eight meetings aimed at consolidating the relationship between schools, teachers, pupils, families, parents, the library, the theatre, bookshops, associations and the entire community.
In the spotlight are three exponents of the 20th century whose birth centenary falls, whom La scuola del fare honours with this cycle of meetings: Bruno Ciari, MCE teacher and pedagogist, Don Lorenzo Milani, priest and teacher, Italo Calvino, writer, storyteller and intellectual.
The second seminar dedicated to teachers is held by Roberta Pittarello, who will investigate the figure of Don Milani.
"My neighbour is neither China nor Africa nor the proletariat: my neighbour is those next to me."