Concerto di Natale

Musicali

Descrizione

Domenica 22 dicembre alle ore 19.00 presso il Duomo San Matteo Apostolo


Concerto con L'Ensemble Il Teatro Armonico

Direttore: Margherita Dalla Vecchia

Ingresso libero

Le grandi composizioni composte da J.S. Bach saranno protagoniste del Concerto di Natale offerto dal Comune di Asiago domenica 22 dicembre, alle ore 19 nel Duomo di San Matteo. Un programma d’eccezione con l’esecuzione della Cantata BWV 140 “Wachet auf, ruf uns die stimme” e del Magnificat in Re maggiore BWV 243 ma anche Carole della tradizione natalizia, arrangiate per coro e orchestra. La bellezza e l’equilibrio di ognuna delle sette parti che compongono la Cantata BWV 140, il grande Coro iniziale, i recitativi, i Duetti e i Corali, composti sui testi biblici dell’Antico e Nuovo Testamento ne fanno un autentico capolavoro per parlare di attesa e di amore, temi propri dell’Avvento. Il Magnifcat in Re maggiore, il Canticum Mariae eseguito nei Vespri solenni del Natale e delle maggiori solennità, è una straordinaria pagina piena di esultanza e colore. Scritto sul testo latino per la grande orchestra barocca, con trombe e timpani, nei 12 versi mette in risalto tutti i registri della voce umana, affidando ai solisti 5 straordinarie Arie.

I grandi cori alternano le pagine più meditative e in essi si riconosce tutta la vivacità appresa da Bach dalla scuola veneta. Musica per un’esperienza catartica, dove ogni ascoltatore si sentirà coinvolto, sia per la profondità con cui il sommo compositore riesce a tradurre tutti i significati del testo sacro che per il mirabile artificio musicale. A conclusione non mancheranno i semplici brani natalizi, una scelta simbolica della tradizione italiana, tedesca, inglese e francese, accompagnati dai caratteristici strumenti pastorali, i flauti, gli oboi, gli archi. Interpreti saranno i numerosi solisti, il coro e l’orchestra barocca Il Teatro Armonico – con strumenti da originali barocchi – diretti da Margherita Dalla Vecchia.

Sono centinaia i musicisti che si sono formati partecipando al Progetto Bach di Vicenza grazie a questo ensemble, così come il pubblico nazionale ed internazionale per i concerti eseguiti al Teatro Olimpico di Vicenza e altre città. Tra i diversi programmi e progetti la Passione secondo Matteo e l’Oratorio di Natale di Bach rappresentano sicuramente il maggiore vanto di questo ensemble, così anche Il ritorno di Ulisse in patria di Monteverdi, in prima assoluta a Vicenza con un cast eccezionale. Accanto al Comune di Asiago collabora anche l’associazione I Giardini di Natale.

Inserito da: Regione del Veneto
36012 Asiago